Osservare, capire e poi guidare il proprio respiro con esercizi e suggerimenti che derivano dall'esperienza diretta di chi da anni pratica l'apnea.
25 settembre
25 Settembre
Utilizzare il respiro in modo corretto aiuta a conoscere più in profondità la mente e a raggiungere uno stadio di consapevolezza.
I rappresentanti del Comitato Interfedi offrono letture e interludi musicali dedicati al respiro
Il dialogo online tra Alberto Manguel, scrittore e traduttore e Armando Buonaiuto, curatore di Torino Spiritualità.
L’incontro al Tempio Valdese intreccia voci e discipline per inseguire, del respiro, l’indefinibile e affascinante latitudine
Un confronto tra i filosofi Leonardo Caffo e Felice Cimatti.
Elaborata principalmente dai mistici bizantini, la preghiera esicasta unisce disciplina corporea, controllo del respiro, sorveglianza dei pensieri. Scopriamola con Maciej Bielawski
La lezione di Vito Mancuso
Un filosofo e un comico a confronto, Silvano Petrosino e Giacomo Poretti nel Cortile di Combo
Tre incredibili storie di sport raccontate da Giulio Biino
Un dialogo tra Daniele Mencarelli, scrittore e finalista Premio Strega 2020 e Paolo Alliata, sacerdote
Una serata in cui musica sacra, canto devozionale e letture di testi della tradizione presso il Cortile di Combo
L'inaugurazione della mostra che celebra quarant’anni di sodalizio tra Tallone Editore e il genio di Ceronetti